la favola è un viaggio...
Lettura interpretata per bambini da 4 a 8 anni
"In una casetta magica, un po’ stramba e tutta colorata, viveva la Maga Palloncina. La sua casa era piena di palloncini con lunghi fili di corda su cui vi erano appesi dei biglietti. In questi foglietti erano racchiusi i desideri di bambini, di papà, di mamme, di gatti, di cani... Perché tutti, ma proprio tutti, potevano inviare messaggi alla Maga Palloncina che con la sua magia riusciva ad esaudire i loro desideri. Pensate un po’, un giorno anche una gocciolina di petrolio di nome Luigia ha avuto bisogno di lei! Chissà qual era il suo desiderio… "
In questa storia il tema principale è quello della raccolta differenziata e del riciclo della plastica. Luigia è una gocciolina di petrolio che diventa una bottiglia di plastica. Una volta usata viene gettata via in una discarica abusiva, inquinando con le sue particelle l’ambiente e gli esseri viventi. Grazie alla formula magica della Maga Palloncina viene riciclata in un sacchetto di plastica, ma anche questa volta viene gettato nel posto sbagliato: nel mare, causando la morte di un pesce di nome Rosso. La povera Luigia si sente colpevole per ciò che è successo, la Maga però la consola dicendole che sono gli esseri umani ad essersi comportati male e racconta di quanto sia importante la raccolta differenziata, il riutilizzare più volte lo stesso oggetto di plastica. Ricorda anche che si possono usare oggetti con materiali differenti e non inquinanti come ad esempio: i sacchetti di carta o di stoffa, i piatti di ceramica, le forchette di acciaio e molto altro.



